2002 Primo Meeting Internazionale delle Scienze Bioeducative
Mente, Apprendimento e Conoscenza nei Contesti Formativi
Napoli, Hotel San Francesco al Monte, 24-25 ottobre 2002
Direttore scientifico: E. Frauenfelder Coordinatore scientifico: F. Santoianni
Comitato scientifico:
Jubin Abutalebi – Istituto Scientifico Universitario S. Raffaele di Milano
Angelo Antonini – Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano
Mathew E. Diamond – SISSA di Trieste
Elisa Frauenfelder – Università di Napoli Federico II
Giacomo Gava – Università di Padova
Michael Posner – Cornell University di New York
Alice Mado Proverbio – Università di Milano-Bicocca
Flavia Santoianni – Università di Napoli Federico II
Maura Striano – Università di Firenze
Alberto Zani – Istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare CNR di Milano;
http://win.aldelmon.it/bes/it/programma/index.htm
Protocollo di Intesa 2003 – 2008 Collaborazioni Scientifiche e Progetti di Ricerca in Co-Tutela
Responsabili scientifici: F. Santoianni, M. E. Diamond
Il Protocollo è stipulato tra il Dipartimento di Scienze Relazionali della Università di Napoli Federico II e il Cognitive Neuroscience Sector della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste per la diffusione, lo sviluppo e il potenziamento della ricerca e l’alta formazione nelle scienze bioeducative.
2004 L.E.S.C.I.L., Laboratory of Embodied Situated Cognition and Implicit Learning
Direttore scientifico: F. Santoianni Coordinatore scientifico: C. Sabatano
Il Laboratory of Embodied Situated Cognition and Implicit Learning è un laboratorio di ricerca e formazione attivo presso il Dipartimento di Scienze Relazionali della Università di Napoli Federico II. Studia la cognizione incarnata, la mente nel corpo, e la cognizione situata, la mente nell’ambiente, in rapporto alle tematiche dell’apprendimento implicito. Oggetto di studio sono la relazione insegnamento-apprendimento e la facilitazione e la gestione degli apprendimenti nelle dinamiche adattive di co-costruzione e co-evoluzione della conoscenza nei contesti di formazione. Coordina specifici progetti formativi per il B.E.S., cui appartiene come struttura di ricerca e formazione.
2005 Collana Esperienze di Ricerca e Formazione Editore Pisanti – Napoli
Diretta da: E. Frauenfelder, F. Santoianni
La collana si rivolge al mondo scolastico e comprende una serie di guide per la formazione degli insegnanti che risponda alle attuali esigenze teoriche e metodologiche di aggiornamento nel settore. La collana comprende sia volumi teorici che illustrano i più attuali trend di ricerca in ambito formativo sia volumi a carattere progettuale, corredati di una sezione teorica, di una sezione metodologica e di una sezione sperimentale completa di strumenti operativi.
Alcuni volumi della collana sono redatti per gli insegnanti, altri con gli insegnanti. La collana, infatti, promuove la formazione della figura docente come ricercatore e pubblica esperienze di insegnamento svolte nell’ambito di specifici progetti formativi coordinati dal L.E.S.C.I.L. presso il Dipartimento di Scienze Relazionali della Università di Napoli Federico II.
2005 Convegno internazionale Mente & Cervello. Prospettive integrate di ricerca e formazione
Università di Napoli Federico II, Facoltà di Lettere e Filosofia, Aula Magna Piovani, Napoli, 12 luglio 2005
Direttore scientifico: F. Santoianni
2007 Gruppo di Ricerca Nazionale Il possibile e la complessità nelle Scienze Bioeducative
Responsabile scientifico: E. Frauenfelder, F. Santoianni
Il Gruppo di Ricerca Nazionale intende promuovere collaborazioni scientifiche e progetti di ricerca in parternariato tra l’Università di Napoli Federico II, Facoltà di Lettere e Filosofia (Prof. F. Santoianni); l’Università Suor Orsola Benincasa, Facoltà di Scienze della Formazione Primaria (Prof. E. Frauenfelder, Prof. O. De Sanctis); la Seconda Università di Napoli, Facoltà di Psicologia (Prof. V. Sarracino); l’Università di Bologna, Facoltà di Scienze della Formazione (Prof. M.G. Contini, Prof. M. Fabbri, Prof. P. Mannuzzi) e l’Università di Foggia, Facoltà di Lettere e Filosofia (Prof. F. Pinto Minerva).
2007 Secondo Congresso Internazionale delle Scienze Bioeducative
A Mente Aperta. Ambienti di Apprendimento Contesti di Formazione
Università Suor Orsola Benincasa, Sala Benedetto Croce
Università di Napoli Federico II, Aula Magna Partenope
Napoli, 29-30 novembre 2007
Presidente E. Frauenfelder Direttore scientifico: F. Santoianni Coordinatore scientifico: C. Sabatano
Il convegno è patrocinato e finanziato da: Università degli Studi Federico II di Napoli, Protettorato Ufficio Affari Generali, Polo delle Scienze Umane e Sociali, Dip. Scienze Relazionali; Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, Facoltà di Scienze della Formazione; Provincia di Napoli, Assessorato alle Politiche Scolastiche, Assessorato alle Risorse Strategiche; Regione Campania, Assessorato Università e Ricerca Scientifica, Assessorato Istruzione, Formazione e Lavoro; Fondazione Banco di Napoli Assistenza all’Infanzia. Il convegno è patrocinato da: MIUR Ministero Istruzione Università e Ricerca, Ufficio Scolastico Provinciale di Napoli; Comune di Napoli, Assessorato all’Educazione, Trasparenza e Legalità; Città della Scienza di Napoli.
2008 Protocollo di Intesa Collaborazioni Scientifiche e Progetti di Ricerca in Co-Tutela
Responsabile scientifico: C. Sirna, F. Santoianni
tra il Curricolo Bioeducativo dell’Indirizzo di Pedagogia della Formazione del Corso di Dottorato in Scienze Psicologiche e Pedagogiche della Scuola di Dottorato in Scienze Psicologiche e Pedagogiche della Università di Napoli Federico II e il Corso di Dottorato di Ricerca Internazionale in Pedagogia Interculturale dell’Università di Messina per la diffusione, lo sviluppo e il potenziamento della ricerca e l’alta formazione nei campi della pedagogia interculturale e delle scienze bioeducative.